Avevamo già parlato del fatto che la relazione del rapporteur Rodust alla Commissione Pesca del Parlamento UE introduceva in modo 'poco amichevole' la pesca ricreativa nel testo della proposta della

Il valore multi milionario della pesca ricreativa e il suo potenziale di crescita sono spesso trascurati o negati, in quanto i pesci catturati non sono 'prezzati' nè commercializzati e il valore socio-economico totale non viene menzionato nelle statistiche nazionali o europee, ma deve essere ricavato mettendo insieme i dati derivanti da attività di diversi settori economici. Tuttavia la pesca ricreativa in mare (Recreational Sea Angling) genera una economia di diversi miliardi di euro e sostiene decine di migliaia di posti di lavoro, per lo più a beneficio delle comunità rurali costiere. Questi soldi e questi posti di lavoro sono reali come i soldi e i posti di lavoro generati da altre attività di pesca.
Nel testo EAA/EFTTA datato 25 maggio 2012 sono proposti 6 emendamenti alla basic regulation” COM (2011) 425 final, 13 July 2011 cioè alla proposta di regolamento per la riforma della PCP della Commissione UE.
---------------
Emendamento 1 - sono inserite le parole sottolineate
Articolo 2 - Obiettivi generali
- La Politica Comune della Pesca deve garantire che le attività di pesca e di acquacoltura forniscano sostenibilità ambientale, condizioni sociali ed economiche a lungo termine, e contribuiscano alla disponibilità alimentare e alle opportunità ricreative
Motivazione: citare esplicitamente la pesca ricreativa come accade, ad esempio, negli USA
---------------
Emendamento 2 - Una parola cancellata ("commerciale"), sono inserite le parole sottolineate
Articolo 3 - Obiettivi specifici
Al fine di raggiungere gli obiettivi generali definiti nell'Articolo 2, la Riforma della Politica Comune della Pesca deve in particolare:
(a) eliminare le catture indesiderate di stocks con limiti di cattura ed assicurare gradualmente che tutte le catture di tali stock siano sbarcate o se possibile rilasciate quando non incorre alcuna o mortalità o incorre una bassa mortalità
Motivazione: - "stock con limiti di cattura" è più preciso ed appropriato di "stock commerciali" che non sono definiti in questo regolamento. "Stock con limiti di cattura" risulta consistente con la definizione data nell'Art. 5: "limiti di cattura sono il quantitativo limite di sbarco di uno stock o di un gruppo di stock in un dato periodo". - Non c'è ragione di sbarcare tutto se le catture indesiderate possono sopravvivere essendo rigettate in mare.
---------------
Emendamento 3 - Nuovo inserimento
Articolo 5
- "Settore della pesca" significa le attività correlate alla pesca commerciale, alla pesca ricreativa, all'acquacoltura e alle industrie di trasformazione dei prodotti della pesca.
Motivazione: - Per dare alla "Pesca ricreativa" menzione specifica. Questa definizione è ripresa dal Regolamento sulla Raccolta Dati
---------------
Emendamento 4 - sono inserite le parole sottolineate
Articolo 5
- "prodotti della pesca" sono gli organismi acquatici destinati alla lavorazione o alla vendita risultanti da ciascuna attività di pesca
Motivazione: per maggiore precisione visto che la pesca ricreativa non fornisce "prodotti"("Prodotti dell'acquacoltura" sono definiti separatamente nello stesso Articolo 5: "... si intendono gli organismi acquatici ad ogni stadio del loro ciclo di vita risultanti da ogni attività di acquacoltura"
---------------
Emendamento 5 - Nuovo inserimento
Articolo 5
A riguardo del Salmone:
"Pesca mista agli stock di salmone" significa un tipo di pesca che sfrutta un numero significativo di esemplari di salmone da uno, due o più 'river stocks'
Motivazione: per allinearsi alla definizione delle "Linee guida NASCO per la gestione della pesca del salmone - CNL(09)43" adottate nel 2009 dalla UE e dagli altri 5 membri NASCO; per fornire un approccio più adeguato alla gestione dello sfruttamento del salmone nelle acque europee.
---------------
Emendamento 6 - sono inserite le parole sottolineate
Articolo 11 - Contenuto dei piani pluriennali
Un piano pluriennale deve includere:
(...)
(nuovo) - misure specifiche per la pesca mista degli stock di salmone per assicurare che nessuno stock sia sfruttato in modo non sostenibile. Tali misure devono includere la chiusura , fino alla ricostituzione dello stock, di quella pesca mista degli stock il cui impatto, volontario o involontario, danneggia gli stock di salmone in maniera non sostenibile.
Motivazione: per fornire una effettiva gestione dello sfruttamento del salmone al fine di ottenere stock di salmone in salute in tutte le acque europee.
Leggi sul sito della European Anglers Alliance