Una svolta radicale per la quale bastano due righe del Decreto Ministeriale 19 giugno 2012 che autorizzano la pesca Catch&Release del tonno indipendentemente dalla disponibilità di quote per la pesca ricreativa, dal periodo di chiusura e dalla organizzazione di manifestazioni agonistiche.
In soccorso alla interpretazione arbitraria che anche i soggetti associativi del settore sostenevano, il Decreto supera la normativa precedente che permetteva il Catch&Release solo in caso di cattura accidentale e di manifestazioni sportive.
La grande novità è che adesso è permesso per i pescatori ricreativi autorizzati alla pesca del tonno rosso, indirizzare la loro pesca a questa specie durante tutto l’anno fatto salvo l’obbligo di rilascio delle catture.

Lo stesso Decreto rivede la quota assegnata per la pesca ricreativa portandola da 35 a 10.18 tonnellate. Le 24.82 tonnellate vengono sottratte per compensare l'eccesso di pesca maturato durante la presente stagione dal sistema Palangaro.
Scarica il
Decreto Ministeriale 19/06/2012 in formato pdf
Comunicato stampa FIPO
APR si associa alla richiesta di separazione delle quote ricreative da quelle professionali
Guide al rilascioLinee guida per corrette pratiche di C&R
Catch (Tag) & Release Guida per il pescatore