
Il Ministro è stato informato del collasso degli stock irlandesi dei tardi anni ’80 e di come l’introduzione di una chiusura stagionale, di un limite di carniere di due capi e dell’aumento della misura minima ha permesso il recupero degli stock fino al punto che la pesca ricreativa della spigola adesso ha un valore annuo per l’economia irlandese calcolato in 18 milioni di Euro.
Il Governo del Regno Unito stima che, dato il numero dei pescatori ricreativi in mare calcolato in almeno 771,750 praticanti, la spesa annuale complessiva per la pesca ricreativa in mare sia compresa tra 815 milioni e 1.2 miliardi di Euro.
In un rapporto del DEFRA si legge che “ la pesca in mare più popolare è quella della spigola con quasi la metà dei pescatori ricreativi in mare che la scelgono come specie principale. Il valore della pesca ricreativa della spigola è stato stimato superiore ai 120 milioni di Euro all’anno nonostante gli stock risultino gravemente impoveriti di esemplari di grande taglia".
Maggiori informazioni sul sito di Angling Trust