
SOLDI -- I costi economici delle invasioni sono stimati in più di 12 miliardi di euro all'anno solo in Europa. Questo riguarda molti settori economici, dalla silvicoltura all'agricoltura e al settore dei trasporti marittimi.
AZIONE -- A seguito della strategia dell'UE sulla biodiversità fino al 2020, le conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea, il parere del Comitato Economico e SocialeEeuropeo e la risoluzione del Parlamento Europeo, IUCN e BirdLife, sollecitano l'Unione Europea ad adottare uno strumento legislativo sulle specie esotiche invasive all'inizio del 2013. IUCN e BirdLife chiedono politiche più rigorose e misure per prevenire e mitigare gli impatti delle invasioni.
TU -- Puoi partecipare ad una discussione di alto livello giovedi 21 febbraio 2013 per comprendere meglio le sfide poste dalla specie esotiche invasive, puoi portare la tua esperienza e unirti a IUCN e BirdLife nella richiesta di azione. Politici, scienziati e ONG discuteranno insieme le migliori soluzioni per combattere le invasioni in Europa.
Intervengono alla manifestazione:
-
MEP Pavel Poc, membro della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, Parlamento Europeo
-
Julia Marton-Lefèvre, direttore generale, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN)
-
Janez Potočnik, commissario responsabile per l'Ambiente, Commissione europea
-
Dott. Piero Genovesi, Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e presidente del Gruppo IUCN SSC specialista sulle specie esotiche invasive
-
Patrick ten Brink, Senior Fellow, Responsabile Ufficio di Bruxelles e Programma Ambientale Economia, Istituto per la politica ambientale europea (IEEP)
-
Pia Bucella, Direttore dell'Unità Natura, DG Ambiente, Commissione europea
-
Ladislav Miko, Vice Direttore Generale, DG Salute e Consumatori, Commissione europea
-
Dr Joe Caffrey, Senior Research Scientist, pesca nelle acque interne Irlanda
-
Il dottor Paul Walton, responsabile di habitat e specie, Royal Society per la protezione degli uccelli (RSPB), BirdLife Europa, Forum europeo Habitat (EHF)
Visualizza l'ordine del giorno.
Registrati entro il 13 febbraio a biodiversitystickingtimebomb.eventbrite.co.uk.
Per ulteriori informazioni, contattare Ana Nieto a ana.nieto @ iucn.org