Il Commissario Maria Damanaki spiega, al Parlamento Inglese, la riforma della Politica Comune della Pesca e risponde ad alcune domande.
27 ottobre 2011 - Grimond Room
Riunione iniziata alle 10.57 e terminata alle 12.27
Riforma della Politica Comune della Pesca
Maria Damanaki, Commissario, Direzione Generale Affari marittimi e pesca, Commissione Europea
Il Commissario Damanaki è stato ascoltato dalla commissione per l'ambiente,l'alimentazione e gli affari rurali del Parlamento britannico sulle proposte della Commissione per una riforma della politica

comune della pesca dell'UE.
Le domande dei membri del Parlamento hanno riguardato una vasta gamma di aspetti: la proposta della Commissione per l'introduzione graduale del divieto di rigetto, i modi di ridurre la sovra capacità della flotta UE, l'introduzione di un sistema di concessioni di pesca trasferibili e la fine dei sussidi per la dismissione, il ruolo dei Consigli Consultivi Regionali (RACs) e delle organizzazioni dei produttori, i nuovi accordi di pesca sostenibile con i paesi terzi.
E' stato affrontato inoltre l'impatto sociale della riforma proposta e il Commissario Damanaki ha descritto come si intende finanziare il settore della pesca ed in particolare di quello di piccola scala , nella transizione verso una pesca sostenibile.
Vai alla registrazione video del meeting.
Leggi alla fonte.